Quando ci chiedono qual è la nostra filosofia aziendale, diciamo che la risposta è nel nome: BIO-RISTORO, la vita e il benessere, un’alimentazione corretta e il rispetto dell’ambiente. Il tutto sotto il segno della qualità italiana, arricchita dai sani valori della dieta mediterranea.
La nostra mission è soddisfare con gusto i clienti, proprio perché il gusto di mangiare bene è il nostro primo pensiero, e lo facciamo con attenzione attraverso costanti iniziative di customer-satisfaction, sempre in continua evoluzione e miglioramento.
Ogni filosofia che si rispetti ha degli obiettivi da raggiungere, e quelli di BioRistoro Italia possono essere riassunti in cinque punti:
- Incrementare la qualità e la sicurezza alimentare su tutto il processo di preparazione e distribuzione dei pasti.
- Aumentare gli standard qualitativi delle derrate alimentari e l’offerta della varietà di preparazioni.
- Arricchire le conoscenze di educazione alimentare e ambientale.
- Migliorare la gestione del servizio di ristorazione con nuove tecnologie, dotazioni, equipaggiamenti e attrezzature.
- Ridurre l’impatto ambientale nei processi di produzione, consegna e distribuzione dei pasti.
Inoltre, per migliorare le procedure di lavoro nel rispetto della legalità, BioRistoro Italia ha adottato un Modello organizzativo di gestione e controllo ai sensi del D.lgs. 231/2001, che si propone come strumento operativo di:
– sensibilizzazione dei dipendenti, collaboratori e consulenti esterni;
– affermazione e diffusione di una cultura di impresa improntata alla legalità e alla trasparenza aziendale;
– prevenzione dei reati di cui al D.lgs. 231/2001, attraverso il monitoraggio delle attività a rischio di responsabilità civile e penale per l’impresa e i suoi esponenti.
Questo Modello intende rilevare ed eliminare tempestivamente situazioni di rischio, attraverso azioni ben definite:
– individuare le attività nel cui ambito possono essere commessi reati;
– prevedere specifici protocolli diretti a programmare la formazione e l’attuazione delle decisioni dell’ente, in relazione ai reati da prevenire;
– individuare modalità di gestione delle risorse finanziarie idonee a impedire la commissione di reati;
– prevedere obblighi di informazione nei confronti dell’organismo deputato a vigilare sul funzionamento e l’osservanza dei modelli;
– introdurre un sistema disciplinare idoneo a sanzionare il mancato rispetto delle misure indicate nel Modello.
Per BioRistoro Italia l’attenzione a una buona alimentazione ha come ingrediente fondamentale la correttezza nel lavoro.