Le Origini
È nel giugno del lontano 1987 che inizia la nostra storia.
Il teatro dove tutto ha origine è la città di Sabaudia, sul litorale laziale, e gli attori protagonisti sono due coniugi, che con la voglia di migliorare le varie realtà della ristorazione locale fanno nascere una società che possa rispondere alle loro esigenze offrendo i servizi adeguati: Servizi Pasti Collettivi Pontinia.
Il nome già esprime attenzione verso il territorio, che vedeva la presenza di molte realtà in espansione ma nessuna in grado di affrontare la sfida della ristorazione collettiva. E per vincere questa sfida, i fondatori decidono di puntare su due ingredienti essenziali: qualità e attenzione al servizio offerto.
Queste due caratteristiche hanno permesso la crescita e lo sviluppo di una realtà produttiva nata dal nulla, che inizia subito con la gestione della refezione scolastica del Comune di Sabaudia e si espande poi nell’Agro Pontino servendo i plessi scolastici dei Comuni di Pontinia, Gaeta, Priverno e Monte San Biagio.
Oggi, BioRistoro Italia
L’anno del cambiamento è il 2005, quando la società si trasforma da solida realtà locale ad azienda moderna che guarda lontano. Paolo Berardi e Giorgio Reali, manager esperti cresciuti nelle grandi multinazionali della ristorazione collettiva, guidano la Società e danno il contributo decisivo al cambiamento, a partire dal nome: BioRistoro Italia.
Il cambio d’identità non riguarda però il campo di interesse: offrire il meglio nella ristorazione collettiva. Infatti passione, qualità, attenzione e cura nel servizio rimangono invariate, anzi fanno crescere la Società che oggi guarda a nuovi segmenti del mercato diversificando l’offerta: dal settore scolastico, nel quale ha una grande esperienza, ai settori sanitario ed aziendale, fino anche a servire le mense delle forze armate.
Oggi BioRistoro Italia è una realtà affermata tra le aziende della ristorazione collettiva, come dimostrano le tante certificazioni di Qualità UNI EN ISO che ne riconoscono la qualità del servizio.